IMPORTANTE
QUESTO E’ SOLO UN ESEMPIO CON LA RATA MASSIMA DI 60 MESI ED UN IMPORTO CHE HO PRESO TRA LE TANTE OFFERTE CHE ABBIAMO SUL SITO
FINANZIAMENTI DA 12 A 60 MESI SEMPRE PRIMA RATA DOPO 60 gg
IMPORTO MINIMO FINANZIABILE 1.000 €
IMPORTO MASSIMO FINANZIABILE 10.000 €
L’IMPORTO MINIMO ABBINATO ALLA MANUTENZIONE PROGRAMMATA (OBBLIGATORIA PER LEGGE) VI PERMETTE DI ACCEDERE AL FINANZIAMENTO PRATICAMENTE PER OGNI GENERATORE DI CALORE CHE ABBIAMO A LISTINO (ESCLUSI SCALDABAGNI – MA VALUTABILI A SECONDA DEL MODELLO)
IN PRATICA CON LA LIBERALIZZAZIONE DEI MERCATI ENERGETICI E’ POSSIBILE PASSARE AD UN ALTRO GESTORE ENERGIA CON L’OPZIONE DI PAGARE L’INTERVENTO DI SOSTITUZIONE DELLA CALDAIA, QUALSIASI CALDAIA, NELLA BOLLETTA DEL GAS E DI FARLO MENSILMENTE SENZA ANTICIPI E SENZA PROBLEMI
VI CONFERMO CHE E’ POSSIBILE OTTENERE OGNI TIPO DI DETRAZIONE FISCALE ATTUALMENTE IN VIGORE IN QUANTO IL GESTORE SI SOSTITUISCE A VOI NEL SALDO MA PER VS ORDINE E CONTO QUINDI, RIMANE VALIDO IL PARAMETRO DELLA DETRAIBILITA’ A VS. NOME.
QUESTE SONO LE PRIME FAQ ALLE QUALI CERCHIAMO DI DARE RISPOSTA
IN SEGUITO INSERIREMO ULTERIORI INDICAZIONI
GRAZIE A TUTTI PER L’ATTENZIONE
CLICCA QUI
per richiedere info sul finanziamento
oppure chiama in ufficio 039-323167
Abbiamo cercato di darvi un orientamento per avere anche il vostro costo per l'installazione della caldaia. E' importante capire come abbiamo strutturato il listino che troverete in allegato.
Per prima cosa dovete conoscere il tipo di caldaia o boiler che avete installato presso la vostra abitazione. Quindi le possibilità sono:
tipo B - detta a camera aperta (nei modelli più comuni si vede sempre accesa la fiamma pilota) - hanno un solo tubo di scarico fumi normalmente di un diametro di c.ca 11-13 cm
tipo C - detta a camera stagna standard o turbo(non si vede la fiamma pilota ma esiste un piccolo spioncino dal quale si vede il bruciatore quando è in funzione) possono avere due tubi sopra alla caldaia di diametro 10 cm. oppure uno solo che scarica a parete in modo coassiale (un tubo dentro l'altro)
tipo C - detta a camera stagna a condensazione (sono modelli molto recenti quindi difficilmente sono oggetto di sostituzione però è giusto sapere che ci sono e sono i modelli nuovi ad alto rendimento e basso consumo) possono avere due tubi sopra alla caldaia di diametro 10 cm. oppure uno solo che scarica a parete in modo coassiale (un tubo dentro l'altro)
Se abitate in un condominio, dove tutti gli apparecchi scaricano i fumi nella stessa canna collettiva ramificata (CCR ndr), e la vostra caldaia ha almeno 10 anni avete quasi certamente una caldaia di tipo B quindi a camera aperta. La legge a messo fuori normativa questo tipo di caldaia per il quale però è permessa la MERA SOSTITUZIONE. Si tratta di sostituire la vostra caldaia di tipo B con altra nuova dello stesso tipo. Lo stesso discorso vale sui boiler che per la maggioranza sono a del tipo B.
Se abitate in casa singola e la vostra caldaia è del tipo B quindi a camera aperta siete obbligati alla sostituzione con nuova del tipo C a camera stagna o turbo. E' previsto di intubare il camino con un tubo flessibile in acciaio INOX per renderlo stagno verso l'ambiente. Questo intervento lo trovate identificato come SOSTITUZIONE DA ATMOSFERICA (B) A TURBO (C) ed è idoneo per avere diritto alla detrazione IRPEF 36% in 10 anni (5 anni se si hanno più di 70 anni)
Se abitate in casa singola e la vostra caldaia è del tipo B quindi a camera aperta siete obbligati alla sostituzione con nuova del tipo C a camera stagna a condensazione. In questo caso però volete approfittare dell'agevolazione fiscale con detrazione IRPEF 55% prevista per l'installazione di caldaie a condensazione.
E' previsto di intubare il camino con un tubo flessibile in Polipropilene (PP ndr) per renderlo stagno verso l'ambiente. Questo intervento lo trovate identificato come SOSTITUZIONE DA ATMOSFERICA (B) A CONDENSAZIONE (C)
CALDAIE A BASAMENTO
Se la vostra è una caldaia a basamento e la voleste sostituire con una nuova del tipo C a parete (murale pensile) è necessario prevedere un sopralluogo o quantomeno delle fotografie digitali da allegare alla richiesta di preventivo. Questo solo per permettere la stesura di un preventivo corretto.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'
La Dichiarazione di Conformità è inclusa nel costo dell'installazione. Sempre.
Pubblicato in
Finanziamento